Con l’allentamento delle misure di sicurezza chi finora non ha potuto sfruttare lo smart working può adesso tornare di nuovo a lavoro, si possono incontrare amici per un caffè in città o andare dal parrucchiere e i bambini sono tornati a scuola.
Vediamo quali sono le restrizioni ancora in vigore.
INFORMAZIONI SULLE NUOVE DISPOSIZIONI
Cliccando su questo link potrete avere gli ultimi aggiornamenti sulle misure di sicurezza adesso in vigore.
INFORMAZIONI IN AMBITO SCOLASTICO
Chi volesse avere qualche informazione sulle disposizioni scolastiche del Canton Berna può cliccare su questo link.
OFFERTE DELLA CITTÀ DI BERNA VIA TELEFONO
C’è la possibilità di essere informati telefonicamente sulle iniziative presenti in questo momento nella città di Berna.
Se avete domande o curiosità potete prendere contatto con il numero che vedete di seguito:
SUPPORTO TELEFONICO CON LA HEKS
Il Coronavirus ha cambiato la nostra vita quotidiana.
Avete dubbi o domande sulla situazione riguardante il Corona in Svizzera? Avete bisogno di aiuto e non sapete chi contattare? È possibile chiamare gratuitamente la HEKS al numero 0800 266 785
BERNER GESUNDHEIT
Le persone chiave dei progetti “Migram” e “Pa-PaRat” forniscono informazioni sul virus Corona e sulla salute.
Potete scrivere una Email: migram@beges.ch o pa-parat@beges.ch.
IMMIGRAZIONE: DOMANDE SUL PERMESSO DI SOGGIORNO
Avete domande sul vostro permesso?
Se vivete nella città di Berna, contattate l’Einwohnerdienste, Migration und Fremdenpolizei (EMF):
• Utilizzare i servizi elettronici.
• Contattate via e-mail Alexander Ott: alexander.ott@bern.ch
• Potete recarvi a Predigergasse 5. I tempi di attesa potrebbero essere lunghi.
Le persone in possesso di un permesso B e C possono normalmente essere all’estero per un massimo di sei mesi all’anno. Siete all’estero più a lungo del previsto a causa del Corona? Volete essere sicuri che il vostro permesso non scada? Contattate l’EMF (per le modalità vedete sopra) in modo da assicurarvi di non avere problemi al vostro rientro in Svizzera.
RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE PARZIALMENTE POSSIBILE
L’11 maggio il Consiglio federale ha parzialmente allentato i requisiti di ammissione: il ricongiungimento familiare è possibile per cittadini svizzeri e cittadini di paesi UE / EFTA. Non ancora per cittadini di paesi terzi. Se vivete nella città di Berna e avete una domanda sul ricongiungimento familiare potete rivolgervi all’EMF (v. sopra).
INFORMAZIONI SUL TEMA DEL LAVORO
Nessun reddito a causa del Corona? Se non avete avuto entrate in questo periodo, potete richiedere un risarcimento (per informazioni e contatti cliccare qui).
Possono far richiesta le seguenti persone:
• Genitori: se non avevano assistenza all’infanzia a causa di Corona (ad es. Asilo nido o nonni) e quindi non potevano lavorare o non potevano lavorare al 100%.
• Persone con la propria azienda (lavoratori autonomo): se non è stato loro permesso di lavorare a causa del Corona.
• Persone in quarantena: se non erano in grado di lavorare durante questo periodo. Possono ricevere un aiuto le persone assicurate con l’AVS. Non riguarda il sostegno sociale.
CAREARBEIT E CORONA
A causa della pandemia, ci sono nuove domande legali per i migranti assistiti e i loro datori di lavoro. Sul sito web Careinfo troverete importanti risposte da parte dell’avvocato Sara Licci.
AIUTO PER LA TERZA ETA’
Conoscete persone in età AHV che vivono a casa e hanno bisogno di sostegno ma non possono pagare per questo? La città di Berna offre un’opzione di finanziamento: le persone con comprovate esigenze il cui reddito e beni sono al di sotto di un certo limite possono richiedere un sostegno. Il finanziamento include aiuto domestico, partecipazione a un pranzo o adeguamenti delle abitazioni.
Informazioni e richieste su https://www.bern.ch/themen/gesundheit-alter-und-soziales/alter-und-pensionierung/betreuungsgutsprachen/view
Potete trovare queste informazioni in varie lingue sul sito web sotto la voce ‘Salute’.
CONSULENZA LEGALE GRATUITA PER I GENITORI
Ho diritto al lavoro part-time dopo il congedo di maternità o paternità? Per quanto tempo posso essere assente dal lavoro se mio figlio è malato? Un avvocato dell’Associazione delle madri e dei padri di consulenza nel Canton Berna fornisce informazioni su questioni di diritto del lavoro che riguardano voi in relazione alla genitorialità e al lavoro. La consulenza è gratuita.
Potete registrarvi per fissare un appuntamento direttamente online.
- Aiuto all’apprendimento per i bambini delle scuole elementari
HEKS offre ai bambini della scuola elementare dalla 1a alla 6a classe nel Cantone di Berna “supporto all’apprendimento tramite video-chat”. L’offerta è gratuita per le famiglie. Ulteriori informazioni sull’offerta sono disponibili sul sito Web HEKS.
- Indennità per spese di custodia dei figli per i genitori
Il vostro bambino è all’asilo o presso una famiglia? Il vostro bambino non è stato in grado di visitare la struttura per l’infanzia tra il 17 marzo e il 16 maggio 2020 a causa del Corona? Potete far richiesta per avere indietro le tasse. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web del Cantone.
Aiuti dalla Caritas per le famiglie durante il Corona
La Caritas mette a disposizione risorse economiche e dei buoni da spendere presso i market della Caritas per le famiglie che si sono trovate in difficoltà a causa del Coronavirus. Per maggiori informazioni consultare il sito web.